RIFIUTI IN PIEMONTE RIFIUTI IN PIEMONTE Strumenti per gestire meglio la raccolta differenziata in Piemonte
BIG IoT BIG IoT Un'interfaccia unificata per utilizzare dati pubblici e privati provenienti da piattaforme diverse
WANDA WANDA Servizio di informazione ambientale con dati sulle concentrazioni orarie di inquinamento atmosferico nella Città di Torino
THE4BEES THE4BEES Innovazione tecnologica per modificare le abitudini di consumo delle persone e risparmiare energia
MÈMORA MÈMORA Una piattaforma per catalogare e valorizzare i beni culturali, sia di tipo archivistico sia di tipo museale
O.N.D.E. O.N.D.E. Il progetto utilizza i BIG DATA originati dalla raccolta dei rifiuti solidi in ambito urbano, con l’obiettivo di ottimizzare i cicli di raccolta
QUADRANTE QUADRANTE Il progetto QUADRANTE ha l'obiettivo di sviluppare uno strumento per fornire indicazioni sulla qualità dell'aria generando così un modello predittivo della concentrazione di NO2
QUIES QUIES Il progetto QUIES sperimenta l’utilizzo di una rete di sensori acustici a basso costo, installati in una porzione di territorio della città di Torino
SEeS@W SEeS@W Il progetto SEeS@W esplora servizi innovativi per la sicurezza sul lavoro sfruttando i dati prodotti da sensori o prodotti dai lavoratori secondo il modello dell'"Internet of Persons" (IoP)
SORRISO SORRISO Il progetto nasce per migliorare l'efficienza energetica negli edifici scolastici e residenziali dotati di impianti fotovoltaici
LEO LEO Il progetto supporta le Pubbliche Amministrazioni in materia di efficienza energetica attraverso una soluzione a basso investimento economico